Category Archives: Uncategorized

Attilio Lasio, Revisore di Obiettivo Remain.

Attilio Lasio chiamato a monitorare gli aspetti economico-finanziari e le finalità sociali di Obiettivo Remain.

Laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Cagliari, Analista Controllo di Qualità C.C.I.A.A. di Parigi, Cultore di Ragioneria ed Economia Aziendale all’Università degli Studi di Cagliari, Revisore Legale M.E.F., Revisore di Cooperative e Commissario liquidatore M.I.S.E..

Svolge la professione di Dottore Commercialista ed opera in qualità di Sindaco e/o Revisore nel Settore Pubblico, Privato e nel Terzo Settore. Già Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti dei Distretti riuniti di Cagliari e Lanusei è Componente della Commissione Revisione Enti Locali presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Commercialisti.

E’ stato Presidente del Collegio Sindacale, contribuendo alla sua formazione tramite fusione delle ex 8 Asl, dell’Azienda per la Tutela della Salute Sardegna, la maggiore Azienda sanitaria d’Italia per volume d’affari e dipendenti.

Già Presidente del Collegio dei Revisori e/o Sindaci  del Comune di Carbonia, Comune di Capoterra, Città Metropolitana di Cagliari, Asl 8, Comune di Sestu, Comunità Montana Serpeddì, Comune di Serrenti, Comune di Villasimius, ora Presiede alla revisione di società private ed Enti Pubblici tra i quali Consorzio Interuniversitario Nazionale per la biologia molecolare, Comune di Quartu Sant’Elena, Comune di Quartucciu, So.Mi.Ca. S.p.A., Enti Locali per lo spettacolo, Si Servizi Srl, Consorzio Intercomunale di Salvaguardia Ambientale, Società Consortile S.p.A. Cagliari Free Zone.

ManagerItalia parla di Obiettivo Remain

ManagerItalia incontra il nostro Coordinatore Scientifico per parlare di Remain.

Ne viene fuori un interessante intervista con il professor Nannicini.

 

REmain, REbox, REmote: la sinfonia in RE di Obiettivo Remain

In un’Italia sempre più polarizzata tra aree fortemente imprenditoriali, popolose e gentrificate e zone quasi spopolate e svuotate di forza lavoro qualificata, Obiettivo Remain, con il suo reworking, prova a invertire la rotta. Ne abbiamo parlato con Tommaso Nannicini, coordinatore del comitato tecnico scientifico di Obiettivo Remain.